Cascina Cavriano ha una lunga tradizione storica che risale fin al ‘882, anno in cui sono datate le prime testimonianza. La nostra cascina con Agriturismo, si trova nella zona sud-est di Milano, tra le zone di Lambrate e il quartiere Ortica. Un’oasi di pace e di verde all’interno della città di Milano.
Agriturismo con ristorazione a conduzione famigliare, ormai da generazioni. Cerchiamo di trasmettere una sensazione di “casa” alle persone che ospitiamo durante le cene nel weekend o che semplicemente vengono ad acquistare i nostri prodotti orto-frutticoli nel nostro spaccio alimentare.
Un’ambiente caldo e rilassato, dove potrete passare un sabato sera gustando la nostra cucina tipicamente della tradizione lombarda. In alternativa potete passare a trovarci di ritorno dal lavoro, per acquistare nel nostro negozio frutta e verdura.
Se questo non bastasse e vi siete innamorati della cascina, potete decidere di festeggiare un evento importante (matrimoni, compleanni, comunioni, cresime e quant’altro) presso la nostra struttura. Potremo scegliere insieme e/o aiutarvi nella composizione del menù. Possiamo anche decidere insieme un particolare allestimento per la sala, rendendo il vostro evento unico.
L’edificio è composto da un complesso rurale rettangolare, che si affaccia su una corte principale, e da un braccio a L di fabbricati sul lato Nord, che dà su un cortile più piccolo con un lavatoio.
La cascina è divisa in varie parti, che si differenziano per destinazione d’uso. La parte principale è caratterizzata da un portico cinquecentesco a tre arcate e da un complesso a due piani. Sull’arcata centrale del portico è presente lo stemma di Ca’ Granda: una colomba con un ramoscello di ulivo nel becco e l’iscrizione “Ave Gratia Plena”. Al pian terreno si trovano magazzini e la sala della ristorazione, mentre il piano superiore è adibito ad abitazioni.
Nella parte posteriore, la corte si apre agli orti coltivati. Le attività agricole della cascina sono ad oggi ancora attive, disponendo di un terreno di 24.955 m.q. circa, diviso fra l’area su cui ci sono i fabbricati e quella coltivabile.